
Corsi per i lavoratori
Corsi 81 08 Sicurezza sul lavoro per Lavoratori
L’art. 2 del D.Lgs. 81/08 considera “lavoratori” tutti coloro che prestano il loro lavoro all’interno della sede ove esso è esercitato a prescindere dal tipo di rapporto, dipendente e non dipendente.
Per la mancata formazione dei propri lavoratori sono previste, ai sensi art. 55 comma 5 lett c) D.Lgs 81/2008, le seguenti sanzioni a carico del datore di lavoro:
Arresto da due (2) a quattro (4) mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro.
La durata della formazione per ogni lavoratore nell’ambito sanitario è definita dalla legge.
L’attività degli Studi Odontoiatrici è considerata a Rischio Alto.
La formazione dei lavoratori consiste in 16 ore così suddivise:
– 4 ore di Formazione Generale in e-learning
– 12 ore di Formazione Specifica in aula o nel luogo di lavoro
L’aggiornamento dei lavoratori (ogni 5 anni a partire dal primo corso) consiste in 6 ore che possono essere eseguite:
– In modalità residenziale (in aula presso una Sezione o Dipartimento ANDI)
– In modalità e-learning
La formazione dovrà essere realizzata durante l’orario lavorativo retribuito.
Dal 1996 ANDI, per consentire ai Soci di assolvere nel modo più semplice possibile a quanto previsto in tema di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, ha attivato percorsi formativi e di aggiornamento per Colleghi e Lavoratori.
I Corsi sono tenuti da “formatori” ANDI, una volta denominati Tutor, adeguatamente formati ed aggiornati, secondo quanto previsto dalla normativa e che hanno il compito di tenere i corsi sulla 81/08 nelle varie sezioni ANDI agli RSPP, RLS ed ai lavoratori degli studi odontoiatrici.
